OMNIAPROGET

DAL 1995

OMNIAPROGET

progettazione meccanica d’avanguardia

PROGETTAZIONI MECCANICHE D’AVANGUARDIA

Benvenuti in OMNIAPROGET

In OmniaProget, portiamo l’innovazione nel mondo della progettazione meccanica. Fondata con la visione di rivoluzionare il settore attraverso soluzioni all’avanguardia, la nostra azienda si è rapidamente affermata come punto di riferimento per la progettazione meccanica di nel settore industriale.

La nostra missione è semplice: trasformare le idee complesse in realtà tangibili, utilizzando le tecnologie più avanzate e un approccio ingegneristico senza compromessi. Da progetti su piccola scala a grandi iniziative industriali, OMNIAPROGET è sinonimo di qualità, efficienza e innovazione.

La Nostra Expertise

La squadra di OmniaProget è composta da ingegneri meccanici con consolidata esperienza, designer esperti e tecnici specializzati che condividono una passione per la sfida e l’eccellenza.

Dal 1982 con orgoglio

OMNIA PROGET nasce nel 1995 dall’unione di ingegneri e tecnici che operavano nel settore della progettazione industriale dal 1982.

PERCHE’ LAVORARE CON NOI

Vantiamo 40 anni di esperienza nella progettazione di macchine ed attrezzature nel settore industriale

Abbiamo oltre 50 clienti per i quali lavoriamo, sparsi tra l’italia e il resto del mondo.

Oltre 10 aziende partner per la forniture di attrezzature, macchine e impianti chiavi in mano.

15 Anni di esperienza nella progettazione sulle piattaforme cloud dei clienti.

Aree di competenza

Siderurgia

La siderurgia è il ramo dell’industria metalmeccanica che si occupa della produzione dell’acciaio, partendo principalmente dal ferro. Questo settore copre l’intero processo di trasformazione dei minerali di ferro in ferro e acciaio, e include vari sotto-processi come la fusione del minerale per ottenere il ferro greggio e il successivo affinamento del ferro per convertirlo in acciaio.

Fonderia

Un processo di produzione che si basa sullo stampaggio di metalli fusi per ottenere componenti di varie forme e dimensioni. Si inizia con la fusione di metallo, ferro, acciaio, alluminio, bronzo, o altri leghe, fino allo stato liquido. Una volta fuso, viene versato in uno stampo, che può essere realizzato in sabbia, ceramica, metallo o un altro materiale resistente al calore, che ha la forma negativa del pezzo desiderato.

Nastri trasportatori

I nastri trasportatori sono sistemi meccanici utilizzati per spostare materiali o oggetti da un punto all’altro lungo un percorso fisso, semplificando i processi di movimentazione e riducendo il lavoro manuale. Essi sono fondamentali in molteplici settori industriali, tra cui manifattura, distribuzione, alimentare, minerario, e agricolo.

Desideri contattarci per esporci il tuo progetto ?

Saremo felici di parlarne insieme.

I NOSTRI PROGETTI

Manipolatori

Un manipolatore è una macchina industriale, altamente sofisticata, progettata per il sollevamento, la movimentazione e il posizionamento di componenti meccanici e prodotti di qualsiasi dimensione.
E’ essenziale in ambienti come acciaierie, fonderie, cantieri navali, fabbriche di grandi macchinari, impianti di produzione e siti di lavorazione dei metalli, dove il trasporto e la manipolazione dei prodotti è fondamentale per una efficace gestione della produzione.

Nastri Trasportatore

I nastri trasportatori a rulli vengono utilizzati su vasta scala in ogni tipo di impianto industriale per il trasporto di materiale sfuso di qualsiasi tipo, come inerti, fertilizzanti, carbone, cemento, sabbia e altri. Questi sistemi consistono in un nastro continuo supportato da una serie di rulli che ne facilitano il movimento. Sono noti per la loro versatilità e capacità di gestire grandi volumi di materiale su lunghe distanze, sia in piano che in pendenza. I nastri trasportatori a rulli offrono un’elevata efficienza energetica e richiedono una manutenzione relativamente bassa. 

Attrezzatture di movimentazione

Vengono utilizzare negli impianti industriali per la manipolazione di macchine e componenti per ogni esigenza di installazione e manutenzione. Permettono di automatizzare le operazione, consentendo una notevole riduzione delle operazione che vengono fatte manualmente dall’operatore, con grandi vantaggi dal punto di vista della sicurezza.

Sili e strutture

I sili industriali sono grandi strutture cilindriche verticali usate per lo stoccaggio di materiali sfusi come cereali, mangimi, cemento o prodotti chimici. Costruiti in metallo o cemento, permettono di conservare grandi quantità di materiale al riparo dagli agenti atmosferici, ottimizzando lo spazio e facilitando il carico e lo scarico nei processi produttivi industriali e agricoli.

Vie a rulli

Le vie a rulli industriali vengono utilizzate negli impianti industriali per il trasporto di profilati, placche, colli e componenti tra le diverse aree di lavorazione. Questi sistemi di movimentazione sono costituiti da una serie di rulli cilindrici montati su un telaio, che ruotano per far scorrere i materiali. Possono essere motorizzati o a gravità, adattandosi a varie esigenze di trasporto. Sono ampiamente impiegate in settori come la metallurgia, la logistica e l’industria manifatturiera per ottimizzare il flusso di materiali e aumentare la produttività.

OMNIAPROGET è in grado di seguire la messa in opera ed il collaudo di impianti complessi, valutando tutte le esigenze del cliente e proponendo applicazioni che risultano spesso innovative. Ciò grazie ad una vasta esperienza maturata in diversi settori dell’industria che ci consente di avere nel nostro know-how più soluzioni per i vari tipi di impianti. Forniamo chiavi in mani macchine ed attrezzature.